Tag / traduzione
-
Video Intervista: Parole Migranti al SalTO 2022
Durante il Salone del Libro di Torino di maggio 2022, la nostra Cristina ha fatto un’intervista con WellTV per raccontare la realtà di Parole Migranti. In questi quattro minuti di intervista viene…
20 Giugno 2022 -
Fra le tue dita gelate, Francisco Tario
Editore: Safarà Traduzione di Raul Schenardi “Una delle idee che Lord Callander si era sforzato con la più grande perseveranza di inculcare nella mente della figlia era che, finché un essere…
17 Maggio 2022 -
Jam session di traduzione: due racconti inediti di María José Ferrada
Con grande felicità pubblichiamo la traduzione dei due racconti inediti “La escuela de los animales” e “El Futuro” di María José Ferrada, nella versione elaborata dagli undici partecipanti del nostro webinar dallo spagnolo guidati dalla bravissima Marta Rota Núñez.
21 Aprile 2021 -
Traduzioni di stile
Pubblichiamo con piacere il risultato del webinar di traduzione e scrittura creativa “Traduzioni di stile”, del 26 settembre 2020, con cui abbiamo aperto la stagione autunnale dei corsi di traduzione ed editoria firmati Parole Migranti.
28 Settembre 2020 -
Contest di traduzione letteraria
A grande richiesta, torna il nostro contest di traduzione letteraria!
Questa volta non lavoreremo su un classico, ma su un testo moderno recentissimo pubblicato da 8tto edizioni.11 Settembre 2020 -
Jam session di traduzione: La Missiva di Jorge Fernández Era
Con grande entusiasmo pubblichiamo la traduzione del racconto La Esquela di Jorge Fernández Era, nella versione elaborata dagli otto incredibili partecipanti del nostro webinar dallo spagnolo, guidati dalla bravissima Marta Rota Núñez.
12 Giugno 2020 -
La bussola del traduttore
Una guida pratica per orientarsi nel mondo editoriale e, soprattutto, nel mondo della traduzione. Un vademecum pensato per studenti, traduttori alle prime armi e non solo!
26 Maggio 2020 -
La favolosa storia delle verdure, Évelyne Bloch-Dano
Cavolo, pomodoro, carota, zucca, topinambur. Cardo, carciofo, pastinaca, fagiolo, pisello, peperoncino. Una nuova ricetta per un buon minestrone? Non esattamente. Sono i capitoli del libro La favolosa storia delle verdure di Évelyne Bloch-Dano. Ed è proprio con questo libro appassionante che ripartiamo con la nostra rubrica dei libri in traduzione.
15 Gennaio 2020
Commenti recenti