Traduzioni di stile
Pubblichiamo con piacere il risultato del webinar di traduzione e scrittura creativa "Traduzioni di stile", del 26 settembre 2020, con cui abbiamo aperto la stagione autunnale dei corsi di traduzione ed editoria firmati Parole Migranti.
L’ospite e altri racconti, Amparo Dávila
I racconti di Amparo Dávila sono terrificanti e magnetici al tempo stesso, ma sono anche incredibilmente veri: indagano la natura umana nel profondo, le ossessioni che tormentano l’essere umano e che spesso lo portano a vivere una realtà parallela, surreale
Contest di traduzione letteraria
A grande richiesta, torna il nostro contest di traduzione letteraria! Questa volta non lavoreremo su un classico, ma su un testo moderno recentissimo pubblicato da 8tto edizioni.
Sullo stesso rigo
L’idea nasce con l’intento di ricordare a tutti che quando leggiamo un’opera in traduzione, stiamo in realtà ascoltando la voce e la lingua del suo traduttore ed è quindi buona pratica citare sia il nome dell’autore/autrice sia il nome del
Jam session di traduzione: La Missiva di Jorge Fernández Era
Con grande entusiasmo pubblichiamo la traduzione del racconto La Esquela di Jorge Fernández Era, nella versione elaborata dagli otto incredibili partecipanti del nostro webinar dallo spagnolo, guidati dalla bravissima Marta Rota Núñez.
La bussola del traduttore
Una guida pratica per orientarsi nel mondo editoriale e, soprattutto, nel mondo della traduzione. Un vademecum pensato per studenti, traduttori alle prime armi e non solo!
Letture in infusione: Il tempo materiale di Giorgio Vasta
Nella settima puntata di Letture in infusione, Martina legge l'incipit di Il tempo materiale, di Giorgio Vasta, uscito nel 2008 per minimum fax e candidato al Premio Strega l'anno successivo. Buon ascolto!
Spettri di frontiera, Ambrose Bierce
Se da ragazzi vi chiudevate in camera, sotto le coperte, a leggere i racconti di Piccoli brividi allora il libro che voglio raccontarvi per il nuovo numero di Tre alla terza è quello che fa per voi. Si intitola Spettri di
Letture in infusione: Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare di Luis Sepúlveda
Nella sesta puntata, Cristina legge il primo capitolo di Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare, un romanzo di Luis Sepúlveda. Un piccolo omaggio per tenere nel cuore il grande scrittore cileno, scomparso tragicamente a
Letture in infusione: Trilogia della città di K. di Agota Kristof
Nella quinta puntata di «Letture in infusione» Ilaria legge il primo capitolo di Trilogia della città di K., un romanzo di Agota Kristof.