Tag / traduzione collaborativa
Jam session di traduzione: due racconti inediti di María José Ferrada
Con grande felicità pubblichiamo la traduzione dei due racconti inediti “La escuela de los animales” e “El Futuro” di María José Ferrada, nella versione elaborata dagli undici partecipanti del nostro webinar dallo spagnolo guidati dalla bravissima Marta Rota Núñez.
Traduzioni di stile
Pubblichiamo con piacere il risultato del webinar di traduzione e scrittura creativa “Traduzioni di stile”, del 26 settembre 2020, con cui abbiamo aperto la stagione autunnale dei corsi di traduzione ed editoria firmati Parole Migranti.
Jam session di traduzione: La Missiva di Jorge Fernández Era
Con grande entusiasmo pubblichiamo la traduzione del racconto La Esquela di Jorge Fernández Era, nella versione elaborata dagli otto incredibili partecipanti del nostro webinar dallo spagnolo, guidati dalla bravissima Marta Rota Núñez.
«Viaggiare in due con una valigia sola»
Incontriamo Anna Nadotti e Norman Gobetti in un caldo martedì di settembre, a Torino, in un bar nei pressi del Campus Einaudi. Ci sediamo a un tavolino all’aperto e iniziamo a sfogliare il menù.
Ci siamo preparate qualche domanda a proposito della loro traduzione a quattro mani della trilogia della Ibis, di Amitav Ghosh.IL PRINCIPE E LA SARTA, JEN WANG
l principe e la sarta è un racconto delizioso. Romantico, avvincente, moderno, questo graphic novel vi stringerà il cuore e vi darà speranza.
Siamo a Parigi e Sebastin, il principe ereditario, darà un ballo per celebrare i sui sedici anni e, come da tradizione, tutte le fanciulle in età da marito sono invitate. Ma il principe Sebastian non pensa al ballo, ha la testa altrove e un grosso segreto da nascondere. Frances è una ragazza con un sogno nel cassetto: diventare una sarta, confezionare abiti eleganti e lavorare con i più grandi stilisti. Ma Frances è solo una cucitrice di bassa manovalanza, decisamente poco apprezzata.