Scusate il disturbo, Patty Yumi Cottrell
Il suicidio del fratello, il ritorno a casa, una ricerca ossessiva: questi sono gli elementi attorno a cui ruota Scusate il disturbo, il romanzo d’esordio di Patty Yumi Cottrell, autrice americana di origine sudcoreana. Si tratta dunque di un libro
Un altro mondo, James Baldwin
Un romanzo formidabile per descrivere cosa significa essere neri nella New York degli anni Sessanta. Baldwin dà il meglio di sé con uno stile ricco di contrasti, lirico e osceno al tempo stesso. Un altro mondo è però, soprattutto, un'epopea
Fratelli, Ivan Bunin
Questa anteprima della raccolta Il signore di San Fracisco di Ivan Bunin, pubblicata da Adelphi nella bella traduzione di Claudia Zonghetti, racchiude due racconti imperdibili. Entrambi parlano d’amore, di morte, di ossessione e di attese.
Spettri di frontiera, Ambrose Bierce
Se da ragazzi vi chiudevate in camera, sotto le coperte, a leggere i racconti di Piccoli brividi allora il libro che voglio raccontarvi per il nuovo numero di Tre alla terza è quello che fa per voi. Si intitola Spettri di
Clessidra, Dani Shapiro
Clessidra racconta la storia di D. e della sua famiglia. Intrecciando presente, passato e futuro come una tessitrice con i fili della sua tela, la protagonista-autrice di questo memoir racconta gli episodi più intimi della sua vita, rievoca i suoi
A me puoi dirlo, Catherine Lacey
A me puoi dirlo racconta la storia di Panca, una figura sconosciuta e misteriosa che un giorno arriva in una cittadina a Sud degli Stati Uniti. Catherine Lacey, con la sua scrittura provocatoria e pungente, mette il lettore davanti a
La città Senza Cielo, Jean Malaquais
Immaginate di tornare a casa, una sera, dopo una lunga giornata di lavoro. Immaginate di inserire la chiave nella serratura del vostro appartamento e di non riuscire ad aprire la porta. Immaginate che dall’altro lato non ci sia vostra moglie
Perché il bambino cuoce nella polenta, Aglaja Veteranyi
Mi immagino il cielo. È così grande che, per calmarmi, mi addormento subito. Quando mi sveglio so che Dio è un po’ più piccolo del cielo. Altrimenti pregando ci addormenteremmo continuamente per la paura. Dio Parla le lingue straniere? Capisce anche gli stranieri? O forse
Le pianure, Gerald Murnane
Siamo in Australia, terra in cui è ambientato Le pianure, il romanzo di Gerald Murnane che racconta la storia — e i pensieri — di un giovane cineasta che arriva nelle pianure remote dell’Australia con l’intento di scrivere una sceneggiatura
La favolosa storia delle verdure, Évelyne Bloch-Dano
Cavolo, pomodoro, carota, zucca, topinambur. Cardo, carciofo, pastinaca, fagiolo, pisello, peperoncino. Una nuova ricetta per un buon minestrone? Non esattamente. Sono i capitoli del libro La favolosa storia delle verdure di Évelyne Bloch-Dano. Ed è proprio con questo libro appassionante