Tag / libraio
-
PLAYLOST ALLA TERZA – NATALE 2019
I nostri consigli di lettura natalizi per voi. Lasciatevi trasportare dalle bellissime poesie di Gianni Montieri, dalle fiabe d’altri tempi di Oscar Wilde, dalle piccole storie d’amore di Yani Hu e dall’irriverenza di Bret Easton Ellis.
24 Dicembre 2019 -
PLAYLOST – SCAFFALE 17
Misterioso e affascinante, il gatto è stato il migliore amico di moltissimi scrittori e artisti di tutti i tempi. Per questo il diciassettesimo scaffale di Playlost abbiamo deciso di dedicarlo proprio al re dei felini e ai grandi romanzi, racconti e saggi che parlano di lui.
19 Novembre 2019 -
PLAYLOST – SCAFFALE 16
In passato il fumo era una nota distintiva dell’alta società: chi fumava, lo faceva per distinguersi ed elevarsi socialmente. Con il passare dei secoli la situazione è cambiata, eppure il fumo è entrato prepotentemente non solo nelle rappresentazioni artistiche, ma anche in letteratura, diventando un’abitudine occidentale molto diffusa.
28 Ottobre 2019 -
PLAYLOST – SCAFFALE 15
L’errore è un tema fondamentale della letteratura, perché rivela la natura autentica dell’uomo molto più della perfezione. Da Wilde a Richler, passando per McEwan e Roth, Ettore apre la seconda edizione di Playlost ricordandoci quanto sia importante cercare di essere autentici, anche quando si fanno delle scelte che agli occhi degli altri possono apparire degli errori.
14 Ottobre 2019 -
PLAYLOST – SCAFFALE 14
Detto in altre parole: la direzione di senso dell’educazione
consiste nell’aver cura che l’altro apprenda ad aver cura di sé.
– Aver cura di sé, Luigina Mortari17 Giugno 2019 -
PLAYLOST – SCAFFALE 5
«Possibile che a quarant’anni, e con tutto il mondo che ho visto, non sappia ancora cos’è il mio paese?».
14 Gennaio 2019 -
PLAYLOST – SCAFFALE 4
«Gli uomini producono il male, così come le api producono il miele».
William Golding10 Dicembre 2018
Commenti recenti