Playlost – Scaffale III: il tatto
Per la nuova stagione di Playlost abbiamo deciso di dedicare le puntate ai 5 (o forse 6?) sensi. Durante seconda puntata parliamo del tatto. Nel video, Ettore e Cristina vi raccontano tre libri molto interessanti che hanno a che fare con
Playlost – Scaffale II: l’udito
Per la nuova stagione di Playlost abbiamo deciso di dedicare le puntate ai 5 (o forse 6?) sensi. Nella seconda puntata parliamo dell'udito. Nel video, Ettore e Cristina vi raccontano tre libri molto interessanti che hanno a che fare con questo
Playlost alla terza – Natale 2020
Come ogni Natale, torna Playlost alla terza, ovvero i nostri consigli di lettura per queste feste. Da regalare o da regalarsi! Buon Natale a tutti!
Come concentrarsi nella lettura? Conoscendo meglio la distrazione
Vorrei lanciare una sfida a voi chi state leggendo: potreste faticare e leggere l’intero articolo, oppure cedere alla tentazione di guardare subito l’interessantissimo Ted Talk realizzato dall’autrice, “spoilerarvi” il contenuto del saggio e risparmiare tempo senza che al vostro cervello
Playlost – Scaffale I: la vista
Per questa nuova stagione di Playlost, abbiamo deciso di dedicare le puntate ai 5 (o forse 6?) sensi. Cominciamo dalla vista. Nel video, Ettore e la nostra Cristina vi raccontano tre libri molto interessanti che hanno a che fare con questo
Buoni propositi: leggere più raccolte di poesie
Oggi torniamo a parlarvi della casa editrice LietoColle e delle due nuove raccolte poetiche che ci ha fatto scoprire. Bellissime e speciali, ognuna a modo suo.
La bussola del traduttore
Una guida pratica per orientarsi nel mondo editoriale e, soprattutto, nel mondo della traduzione. Un vademecum pensato per studenti, traduttori alle prime armi e non solo!
Nella nuvola
Siamo state a Roma a Più libri più liberi, la fiera della piccola e media editoria. Tra gli stand della nuvola, incontri con editori e qualche serata romana ecco cos'è venuto fuori!
LABAMBINA, MARIELLA mEhr
Fandango Editore, trad. di Anna Ruchat Il romanzo Labambina ricostruisce una storia poco conosciuta: la persecuzione dell’etnia Jenisch sostenuta dal governo svizzero dal 1926 al 1986 per combattere il nomadismo. Secondo volume della “Trilogia della violenza”, il romanzo racconta la vicenda
RESOCONTO, RACHEL CUSK
Einaudi Editore, trad. di Anna Nadotti «Non avevo più alcun interesse per la letteratura come forma di snobismo o addirittura di autodefinizione; non avevo alcun desiderio di dimostrare che un libro era migliore di un altro, anzi, ero sempre più restia