Tag / consigli
-
Letture in infusione: Il tempo materiale di Giorgio Vasta
Nella settima puntata di Letture in infusione, Martina legge l’incipit di Il tempo materiale, di Giorgio Vasta, uscito nel 2008 per minimum fax e candidato al Premio Strega l’anno successivo. Buon ascolto!
19 Maggio 2020 -
Letture in infusione: Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare di Luis Sepúlveda
Nella sesta puntata, Cristina legge il primo capitolo di Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare, un romanzo di Luis Sepúlveda. Un piccolo omaggio per tenere nel cuore il grande scrittore cileno, scomparso tragicamente a causa del Covid-19. La bella traduzione è di Ilide Carmignani, la voce italiana di Sepúlveda.
18 Aprile 2020 -
Letture in infusione: Trilogia della città di K. di Agota Kristof
Nella quinta puntata di «Letture in infusione» Ilaria legge il primo capitolo di Trilogia della città di K., un romanzo di Agota Kristof.
11 Aprile 2020 -
Letture in infusione: A Little Episode di Katherine Mansfield
Nella quarta puntata di «Letture in infusione» Martina legge l’incipit di A Little Episode, un racconti di Katherine Mansfield. Di seguito troverete anche la traduzione firmata Parole Migranti del racconto.
5 Aprile 2020 -
Letture in infusione: Eveline, di James Joyce
Nella terza puntata di «Letture in infusione» Cristina legge l’incipit di Eveline, di James Joyce. Di seguito troverete anche la traduzione firmata Parole Migranti dell’intero racconto.
22 Marzo 2020 -
Letture in infusione: La carrozzina era vuota, di Andrea Levy
Nella seconda puntata di «Letture in infusione», Ilaria legge l’incipit di La carrozzina vuota, di Andrea Levy. Il testo completo del racconto lo trovate sul sito di Altri Animali, e la traduzione è firmata Parole Migranti!
18 Marzo 2020 -
Letture in infusione: Colline come elefanti bianchi, di Ernest Hemingway
Nella prima puntata di «Letture in infusione» Martina legge l’incipit di Colline come elefanti bianchi, di Ernest Hemingway. Di seguito troverete anche la traduzione firmata Parole Migranti dell’intero racconto.
16 Marzo 2020 -
La città Senza Cielo, Jean Malaquais
Immaginate di tornare a casa, una sera, dopo una lunga giornata di lavoro. Immaginate di inserire la chiave nella serratura del vostro appartamento e di non riuscire ad aprire la porta. Immaginate che dall’altro lato non ci sia vostra moglie o vostro marito, ma un perfetto sconosciuto, grande e grosso.
Questa è la storia di Pierre Javelin, protagonista del libro La citta senza cielo di Jean Malaquais.12 Marzo 2020
Commenti recenti