Lezioni individuali di traduzione letteraria

A TU PER TRAD

Lezioni online individuali di traduzione letteraria da:

inglesefrancesetedesco e russo, per restare sempre allenati e lavorare sul testo.

Pacchetti da 2, 4 o 6 ore individuali comprensivi di video registrati con pillole di teoria.

COD: N/A Categoria:

90,00220,00

Descrizione

Lezioni individuali e personalizzate di traduzione letteraria da inglese, francese, tedesco e russo per approcciare questa disciplina e imparare a leggere, analizzare e tradurre diverse tipologie di testo.

Queste lezioni sono adatte a chiunque voglia tenersi allenato, ma anche a chi vuole approcciare questo mestiere in vista di un workshop o di un webinar di traduzione. Durante le lezioni, analizzeremo e correggeremo i testi di scrittori inglesi, americani, francesi, tedeschi o russi e cercheremo di capire, di volta in volta, quale sia l’approccio migliore per la buona riuscita della traduzione.

Abbiamo pensato a tre pacchetti rispettivamente di 2, 4 o 6 ore. Ciascun pacchetto avrà inoltre diritto a 2, 4 o 6 videolezioni teoriche registrate che verranno fornite al momento dell’iscrizione. Gli orari e le modalità delle lezioni verranno concordati con il singolo partecipante. Le lezioni dovranno essere concluse entro e non oltre due mesi dalla data di conferma dell’iscrizione.

 

LIBRERIA DEI TESTI

 

I partecipanti potranno scegliere i testi su cui lavorare. Per ogni testo verranno mandate 3-4 cartelle da tradurre autonomamente e che poi verranno corrette durante la lezione.

Testi per inglese:

1. «Hills Like White Elephants» di Ernest Hemingway (racconto)

2. «Cat in the Rain» di ErnestHemingway (racconto)

3. «Eveline» di James Joyce (racconto, classico)

4. «Those Heavy Cakes» di Earl Lovelace (racconto postcoloniale)

5. Bright Lights, BigCities di Jay McInerney (romanzo)

6. «The Empty Pram»di Andrea Levy (racconto postcoloniale)

7. The Nursery Alice di Lewis Carroll (albo illustrato)

8. The Chameleon di Samuel Fisher (romanzo)

9. In Bed di Joan Didion (saggio letterario)

10.«In the Rue de l’Arrivée»di Jean Rhys (racconto)

11. Little Women di Louisa May Alcott (romanzo, classico)

 

Testi per russo:

1. Lolita di Vladimir Nabokov (versione dal russo, mai pubblicata in italiano)

2. Prestuplenie i nakazanie di Fëdor Dostoevskij (romanzo classico)

3. «Ljubov’»di Jurij Oleša (racconto)

4. «Korol’»di Isaak Babel’ (racconto tratto dalla raccolta Odesskie rasskazy)

5. Znakomstvo devočki s mal’čikom di Grigorij Oster (albo illustrato per bambini)

 

Testi per francese:

1. Madame Bovary. Moeurs de province di Gustave Flaubert (romanzo classico)

2. «Bêtes à bon Dieu»di HajarBali (racconto algerino inedito contenuto nella raccolta Trop tard)

3. Le Petit Prince di Antoine de Saint-Exupéry (romanzo)

4. Résidence secondaire di Isabelle Motrot (romanzo inedito)

5. Retourà Killybegs di Sorj Chalandon (romanzo)

 

Testi per tedesco:

1. Der Zauberberg di Thomas Mann (romanzo classico)

2. «Stockwerke» e «Der Milchmann» di Peter Bichsel (due brevi racconti dello scrittore svizzero contenuti nella raccolta
Eigentlich möchte Frau Blum den Milchmann kennenlernen)

3. Das Herz Europas di Stefan Zweig (saggio storico/politico che offre una riflessione sulla guerra e sulla costituzione della Croce Rossa, inedito in italiano)

4. «DieFähre»di Ingeborg Bachmann (primo racconto dell’autrice inserito nella raccolta Das Lächeln der Sphinx)

5. Panischer Frühling di Gertrude Leutenegger(romanzo inedito, letteratura contemporanea)

Informazioni aggiuntive

Pacchetto

Base, Premium, PRO

Note Acquisto

I nostri prezzi sono da intendersi Iva inclusa