-
Jam session di traduzione: due racconti inediti di María José Ferrada
Con grande felicità pubblichiamo la traduzione dei due racconti inediti "La escuela de los animales"
-
Playlost – Scaffale III: il tatto
Per la nuova stagione di Playlost abbiamo deciso di dedicare le puntate ai 5 (o
-
Il dito indice, Liziane Soares Guazina
Oggi pubblichiamo con piacere "Il dito indice", un racconto della scrittrice Brasiliana Liziane Soares Guazina
-
La terza vita di Grange Copeland, Alice Walker
Una nuova puntata di Tre alla terza dedicata a La terza vita di Grange Copeland,
-
Thomas Bernhard: due lettere inedite dall’epistolario con il suo editore
Oggi pubblichiamo la traduzione di due lettere inedite di Thomas Bernard, tratte dal suo carteggio
-
Playlost – Scaffale II: l’udito
Per la nuova stagione di Playlost abbiamo deciso di dedicare le puntate ai 5 (o
-
Playlost alla terza – Natale 2020
Come ogni Natale, torna Playlost alla terza, ovvero i nostri consigli di lettura per queste
-
Come concentrarsi nella lettura? Conoscendo meglio la distrazione
Vorrei lanciare una sfida a voi chi state leggendo: potreste faticare e leggere l’intero articolo,
-
Playlost – Scaffale I: la vista
Per questa nuova stagione di Playlost, abbiamo deciso di dedicare le puntate ai 5 (o
-
Buoni propositi: leggere più raccolte di poesie
Oggi torniamo a parlarvi della casa editrice LietoColle e delle due nuove raccolte poetiche che
-
Traduzioni di stile
Pubblichiamo con piacere il risultato del webinar di traduzione e scrittura creativa "Traduzioni di stile",
-
L’ospite e altri racconti, Amparo Dávila
I racconti di Amparo Dávila sono terrificanti e magnetici al tempo stesso, ma sono anche
-
Contest di traduzione letteraria
A grande richiesta, torna il nostro contest di traduzione letteraria! Questa volta non lavoreremo su un classico,
-
Sullo stesso rigo
L’idea nasce con l’intento di ricordare a tutti che quando leggiamo un’opera in traduzione, stiamo
-
Scusate il disturbo, Patty Yumi Cottrell
Il suicidio del fratello, il ritorno a casa, una ricerca ossessiva: questi sono gli elementi
-
Jam session di traduzione: Bêtes à bon Dieu di Hajar Bali
Durante la parte pratica del webinar di traduzione letteraria dal francese, i partecipanti hanno tradotto
-
Jam session di traduzione: La Missiva di Jorge Fernández Era
Con grande entusiasmo pubblichiamo la traduzione del racconto La Esquela di Jorge Fernández Era, nella
-
Un altro mondo, James Baldwin
Un romanzo formidabile per descrivere cosa significa essere neri nella New York degli anni Sessanta.
-
La bussola del traduttore
Una guida pratica per orientarsi nel mondo editoriale e, soprattutto, nel mondo della traduzione. Un
-
Letture in infusione: Il tempo materiale di Giorgio Vasta
Nella settima puntata di Letture in infusione, Martina legge l'incipit di Il tempo materiale, di
-
Fratelli, Ivan Bunin
Questa anteprima della raccolta Il signore di San Fracisco di Ivan Bunin, pubblicata da Adelphi
-
Spettri di frontiera, Ambrose Bierce
Se da ragazzi vi chiudevate in camera, sotto le coperte, a leggere i racconti di
-
Letture in infusione: Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare di Luis Sepúlveda
Nella sesta puntata, Cristina legge il primo capitolo di Storia di una gabbianella e del
-
Letture in infusione: Trilogia della città di K. di Agota Kristof
Nella quinta puntata di «Letture in infusione» Ilaria legge il primo capitolo di Trilogia della
-
Clessidra, Dani Shapiro
Clessidra racconta la storia di D. e della sua famiglia. Intrecciando presente, passato e futuro
-
Letture in infusione: A Little Episode di Katherine Mansfield
Nella quarta puntata di «Letture in infusione» Martina legge l'incipit di A Little Episode, un
-
A me puoi dirlo, Catherine Lacey
A me puoi dirlo racconta la storia di Panca, una figura sconosciuta e misteriosa che
-
Letture in infusione: Eveline, di James Joyce
Nella terza puntata di «Letture in infusione» Cristina legge l'incipit di Eveline, di James Joyce.
-
Letture in infusione: La carrozzina era vuota, di Andrea Levy
Nella seconda puntata di «Letture in infusione», Ilaria legge l'incipit di La carrozzina vuota, di
-
Letture in infusione: Colline come elefanti bianchi, di Ernest Hemingway
Nella prima puntata di «Letture in infusione» Martina legge l'incipit di Colline come elefanti bianchi,
-
La città Senza Cielo, Jean Malaquais
Immaginate di tornare a casa, una sera, dopo una lunga giornata di lavoro. Immaginate di
-
La voce dell’altro: Ljudmila Petruševskaja
Nell’inverno del 1941 la piccola Ljudmila lascia Mosca con la nonna e la zia per
-
Perché il bambino cuoce nella polenta, Aglaja Veteranyi
Mi immagino il cielo. È così grande che, per calmarmi, mi addormento subito. Quando mi sveglio so
-
Le pianure, Gerald Murnane
Siamo in Australia, terra in cui è ambientato Le pianure, il romanzo di Gerald Murnane
-
La favolosa storia delle verdure, Évelyne Bloch-Dano
Cavolo, pomodoro, carota, zucca, topinambur. Cardo, carciofo, pastinaca, fagiolo, pisello, peperoncino. Una nuova ricetta per
-
PLAYLOST ALLA TERZA – NATALE 2019
I nostri consigli di lettura natalizi per voi. Lasciatevi trasportare dalle bellissime poesie di Gianni
-
Nella nuvola
Siamo state a Roma a Più libri più liberi, la fiera della piccola e media
-
«Viaggiare in due con una valigia sola»
Incontriamo Anna Nadotti e Norman Gobetti in un caldo martedì di settembre, a Torino, in
-
PLAYLOST – SCAFFALE 17
Misterioso e affascinante, il gatto è stato il migliore amico di moltissimi scrittori e artisti
-
La voce dell’altro: Olga Tokarczuk
Abbiamo conosciuto Barbara Delfino due anni fa, durante L’impero al crepuscolo, un workshop di traduzione
-
Pumpkinheads, un fumetto per Halloween
Lo sappiamo, Halloween è passato da un pezzo, ma la verità è che avevamo preparato
-
Il piccolo serpente, A.L Kennedy
Quella del piccolo serpente è una fiaba che, già dalle prime righe, suona famigliare. Sarà
-
PLAYLOST – SCAFFALE 16
In passato il fumo era una nota distintiva dell'alta società: chi fumava, lo faceva per
-
Ricette semplici, Madeleine Thien
Sette ricette che raccontano rapporti familiari complicati, sull’orlo del precipizio, pieni di rimpianti e di
-
PLAYLOST – SCAFFALE 15
L'errore è un tema fondamentale della letteratura, perché rivela la natura autentica dell'uomo molto più
-
Gaiezza o giovialità? Bella domanda
Martedì 8 ottobre, tra gli scaffali della libreria Centofiori di Milano – dove ormai siamo
-
IL PRINCIPE E LA SARTA, JEN WANG
l principe e la sarta è un racconto delizioso. Romantico, avvincente, moderno, questo graphic novel
-
E poi un giorno è successo che
Per i miei trent’anni, Sara e Luca mi hanno regalato «Dimmelo a voce», un workshop
-
L’importanza di far il traduttore
Mercoledì scorso abbiamo aperto le porte del nostro salotto di traduzione per la seconda volta.
-
Tradurre e insegnare a tradurre
Tre giorni di ESLT - European School of Literary Translation Meno di una settimana fa eravamo
-
Il nostro BookMarchs
Venerdì 6 settembre. Dopo un viaggio in treno di quattro ore e la pancia vuota,
-
LABAMBINA, MARIELLA mEhr
Fandango Editore, trad. di Anna Ruchat Il romanzo Labambina ricostruisce una storia poco conosciuta: la persecuzione
-
RESOCONTO, RACHEL CUSK
Einaudi Editore, trad. di Anna Nadotti «Non avevo più alcun interesse per la letteratura come forma
-
PLAYLOST ALLA TERZA – LO SPECIALE ESTIVO (2019)
Nel paradiso della Costa Azzurra, tra un tuffo e una passeggiata in riva al mare,
-
SONO UNO SCRITTORE GIAPPONESE, DANY LAFErriÈrE
Sono uno scrittore giapponese è un libro strano.Ha come protagonista uno scrittore che non fa
-
PLAYLOST – SCAFFALE 14
Detto in altre parole: la direzione di senso dell’educazione consiste nell’aver cura che l’altro apprenda ad
-
PLAYLOST – SCAFFALE 13
La musica e la letteratura hanno da sempre accompagnato e definito la vita dell'uomo.
-
TUTTO è JAZZ – Lili Grün
Tutto è jazz racconta la storia di Elli, una ragazza viennese di ventun anni -
-
PLAYLOST – SCAFFALE 12
«Houston, qui base Tranquillità, l'Aquila è atterrata.»
-
E dal cielo caddero tre mele, Narine Abgarian
Pubblicato da Brioschi Editore, traduzione di Claudia Zonghetti (2018) Tre mele caddero dal cielo: una per
-
PLAYLOST ALLA TERZA – LO SPECIALE DI PASQUA (2019)
Per questo speciale di Pasqua, noi di Parole Migranti e il nostro affezionatissimo Ettore abbiamo
-
PLAYLOST – SCAFFALE 11
Ebbene sì, è arrivato il momento di parlare d'amore. Ettore, infatti, per questo undice-simo scaffale
-
POLLO ALLE PRUGNE, Marjane Satrapi
Traduzione di Boris Battaglia, Rizzoli Lizard editore Nasser Ali è un musicista depresso e tormentato da
-
PLAYLOST – SCAFFALE 10
Qual è il confine tra malvagità, follia e normalità?
-
I Mandible, Lionel Shriver
Come ogni mercoledì, torna Tre alla terza, la nostra rubrica dei libri in traduzione. Oggi
-
PLAYLOST – SCAFFALE 9
Tu, anima buona, che come lui senti l'interno tormento, attingi conforto dal suo dolo-re, e
-
LA RAGAZZA DAI CAPELLI STRANI, David Foster Wallace
Pubblicato da Minimum Fax (2017), Trad. di Martina Testa Una raccolta di nove racconti che offrono
-
PLAYLOST – SCAFFALE 8
La memoria è la capacità del nostro cervello di conservare le informazioni assimilate attraverso l’esperienza,
-
Mosca – Petuški, Venedikt Erofeev
Pubblicato da Quodlibet edizioni, traduzione di Paolo Nori (2014) «Uscito dalla stazione Savelskaja avevo bevuto per
-
PLAYLOST – SCAFFALE 7
In una sua acclamata poesia, Ogden Nash prega il polpo di dirgli se i suoi
-
Exit West, Mohsin Hamid
Traduzione di Norman Gobetti, Einaudi editore. "Quando emigriamo, assassiniamo coloro che ci lasciamo alle spalle". In una
-
PLAYLOST – SCAFFALE 6
Ogni libro ha una sua consistenza, alcuni possono essere più impalpabili, sfuggenti, come l'aria, altri
-
LA FELICITÀ DI EMMA, Claudia Schreiber
Pubblicato da Keller editore, 2018, Trad. di Angela Lorenzini «Per gli animali la cosa peggiore è
-
PLAYLOST – SCAFFALE 5
«Possibile che a quarant'anni, e con tutto il mondo che ho visto, non sappia ancora
-
Il latte dei sogni, Leonora Carrington
(trad. di Livia Signorini, Adelphi, 2018) John ha due orecchie che sembrano ali. Sono così grandi
-
PLAYLOST ALLA TERZA – LO SPECIALE DI NATALE (2018)
Abbiamo pensato a lungo se dedicare l'ultima puntata prima di Natale a Playlost o a
-
PLAYLOST – SCAFFALE 4
«Gli uomini producono il male, così come le api producono il miele». William Golding
-
La cameriera era nuova, Dominique Fabre
Traduzione di Yasmina Melaouah, Calabuig editore. «Dove era andato tutto quel tempo? Non lo sai, Pierrot?
-
PLAYLOST – SCAFFALE 3
Il terzo scaffale di Playlost, la rubrica dei libri che avete dimenticato di leggere, è
-
L’INVENTORE DI SOGNI, IanMcEwan
Pubblicato da Einaudi, 2014, Trad. di Susanna Basso Peter Fortune è un ragazzino di dieci anni,
-
PLAYLOST – SCAFFALE 2
Di tutte le cose del mondo, nulla si evolve e si trasforma meno della paura.
-
Le più fortunate, di Julianne Pachico
Non importa quanto le brucino gli occhi, le pizzichi il naso o le si intorpidisca
-
PLAYLOST – SCAFFALE 1
Tanto tempo fa, in una stanza galattica lontana lontana, un libraio presentava il primo scaffale
-
L’amore è potere, o almeno gli somiglia molto, A. Igoni Barrett
Traduzione di Michele Martino, 66thand2nd editore. «Amore significa che mi rendi felice finché un giorno non
-
SALVARE LE OSSA, Jesmyn Ward
Pubblicato da NNeditore, 2018, Trad. di Monica Pareschi Salvare le ossa è un libro forte e
-
VORAGINE, Andrea Esposito
(Il saggiatore, 2018) «Noi parliamo per non essere inghiottiti dal buio. Poi tacciamo e aspettiamo il