-
Jam session di traduzione: due racconti inediti di María José Ferrada
Con grande felicità pubblichiamo la traduzione dei due racconti inediti “La escuela de los animales” e “El Futuro” di María José Ferrada, nella versione elaborata dagli undici partecipanti del nostro webinar dallo spagnolo guidati dalla bravissima Marta Rota Núñez.
21 Aprile 2021 -
Il dito indice, Liziane Soares Guazina
Oggi pubblichiamo con piacere “Il dito indice”, un racconto della scrittrice Brasiliana Liziane Soares Guazina inserito nella raccolta “50 anos em 6”, edizione indipendente della Teixeira Gráfica e Editora. La traduzione dal portoghese brasiliano è a cura di Enrico Bruno, che ringraziamo per avercela mandata e per aver acconsentito a pubblicarla su Intrecci su gentile concessione dell’autrice.
16 Marzo 2021 -
Thomas Bernhard: due lettere inedite dall’epistolario con il suo editore
Oggi pubblichiamo la traduzione di due lettere inedite di Thomas Bernard, tratte dal suo carteggio con l’editore Siegfried Unseld. La traduzione dei due estratti è stata oggetto del laboratorio del webinar “Transducere: testi oltre confine” organizzato da Parole Migranti lo scorso autunno in collaborazione con la traduttrice Anna Ruchat.
3 Marzo 2021 -
Come concentrarsi nella lettura? Conoscendo meglio la distrazione
Vorrei lanciare una sfida a voi chi state leggendo: potreste faticare e leggere l’intero articolo, oppure cedere alla tentazione di guardare subito l’interessantissimo Ted Talk realizzato dall’autrice, “spoilerarvi” il contenuto del saggio e risparmiare tempo senza che al vostro cervello venga chiesto un minimo sforzo. Allora cosa scegliete?
11 Dicembre 2020 -
Buoni propositi: leggere più raccolte di poesie
Oggi torniamo a parlarvi della casa editrice LietoColle e delle due nuove raccolte poetiche che ci ha fatto scoprire. Bellissime e speciali, ognuna a modo suo.
1 Ottobre 2020 -
Traduzioni di stile
Pubblichiamo con piacere il risultato del webinar di traduzione e scrittura creativa “Traduzioni di stile”, del 26 settembre 2020, con cui abbiamo aperto la stagione autunnale dei corsi di traduzione ed editoria firmati Parole Migranti.
28 Settembre 2020 -
Contest di traduzione letteraria
A grande richiesta, torna il nostro contest di traduzione letteraria!
Questa volta non lavoreremo su un classico, ma su un testo moderno recentissimo pubblicato da 8tto edizioni.11 Settembre 2020 -
Sullo stesso rigo
L’idea nasce con l’intento di ricordare a tutti che quando leggiamo un’opera in traduzione, stiamo in realtà ascoltando la voce e la lingua del suo traduttore ed è quindi buona pratica citare sia il nome dell’autore/autrice sia il nome del traduttore/traduttrice.
9 Settembre 2020
Commenti recenti