Letture in infusione: Eveline, di James Joyce
Nella terza puntata di «Letture in infusione» Cristina legge l'incipit di Eveline, di James Joyce. Di seguito troverete anche la traduzione firmata Parole Migranti dell'intero racconto.
Letture in infusione: La carrozzina era vuota, di Andrea Levy
Nella seconda puntata di «Letture in infusione», Ilaria legge l'incipit di La carrozzina vuota, di Andrea Levy. Il testo completo del racconto lo trovate sul sito di Altri Animali, e la traduzione è firmata Parole Migranti!
Letture in infusione: Colline come elefanti bianchi, di Ernest Hemingway
Nella prima puntata di «Letture in infusione» Martina legge l'incipit di Colline come elefanti bianchi, di Ernest Hemingway. Di seguito troverete anche la traduzione firmata Parole Migranti dell'intero racconto.
La città Senza Cielo, Jean Malaquais
Immaginate di tornare a casa, una sera, dopo una lunga giornata di lavoro. Immaginate di inserire la chiave nella serratura del vostro appartamento e di non riuscire ad aprire la porta. Immaginate che dall’altro lato non ci sia vostra moglie
La voce dell’altro: Ljudmila Petruševskaja
Nell’inverno del 1941 la piccola Ljudmila lascia Mosca con la nonna e la zia per andare a ripararsi a Kuibyšev. La guerra è iniziata. Quello che la aspetta è una vita segnata da fame e stenti, da un susseguirsi di
Perché il bambino cuoce nella polenta, Aglaja Veteranyi
Mi immagino il cielo. È così grande che, per calmarmi, mi addormento subito. Quando mi sveglio so che Dio è un po’ più piccolo del cielo. Altrimenti pregando ci addormenteremmo continuamente per la paura. Dio Parla le lingue straniere? Capisce anche gli stranieri? O forse
Le pianure, Gerald Murnane
Siamo in Australia, terra in cui è ambientato Le pianure, il romanzo di Gerald Murnane che racconta la storia — e i pensieri — di un giovane cineasta che arriva nelle pianure remote dell’Australia con l’intento di scrivere una sceneggiatura
La favolosa storia delle verdure, Évelyne Bloch-Dano
Cavolo, pomodoro, carota, zucca, topinambur. Cardo, carciofo, pastinaca, fagiolo, pisello, peperoncino. Una nuova ricetta per un buon minestrone? Non esattamente. Sono i capitoli del libro La favolosa storia delle verdure di Évelyne Bloch-Dano. Ed è proprio con questo libro appassionante
PLAYLOST ALLA TERZA – NATALE 2019
I nostri consigli di lettura natalizi per voi. Lasciatevi trasportare dalle bellissime poesie di Gianni Montieri, dalle fiabe d'altri tempi di Oscar Wilde, dalle piccole storie d'amore di Yani Hu e dall'irriverenza di Bret Easton Ellis.
Nella nuvola
Siamo state a Roma a Più libri più liberi, la fiera della piccola e media editoria. Tra gli stand della nuvola, incontri con editori e qualche serata romana ecco cos'è venuto fuori!