Jam session di traduzione: La Missiva di Jorge Fernández Era
Con grande entusiasmo pubblichiamo la traduzione del racconto La Esquela di Jorge Fernández Era, nella versione elaborata dagli otto incredibili partecipanti del nostro webinar dallo spagnolo, guidati dalla bravissima Marta Rota Núñez.
Un altro mondo, James Baldwin
Un romanzo formidabile per descrivere cosa significa essere neri nella New York degli anni Sessanta. Baldwin dà il meglio di sé con uno stile ricco di contrasti, lirico e osceno al tempo stesso. Un altro mondo è però, soprattutto, un'epopea
Letture in infusione: Il tempo materiale di Giorgio Vasta
Nella settima puntata di Letture in infusione, Martina legge l'incipit di Il tempo materiale, di Giorgio Vasta, uscito nel 2008 per minimum fax e candidato al Premio Strega l'anno successivo. Buon ascolto!
Fratelli, Ivan Bunin
Questa anteprima della raccolta Il signore di San Fracisco di Ivan Bunin, pubblicata da Adelphi nella bella traduzione di Claudia Zonghetti, racchiude due racconti imperdibili. Entrambi parlano d’amore, di morte, di ossessione e di attese.
Spettri di frontiera, Ambrose Bierce
Se da ragazzi vi chiudevate in camera, sotto le coperte, a leggere i racconti di Piccoli brividi allora il libro che voglio raccontarvi per il nuovo numero di Tre alla terza è quello che fa per voi. Si intitola Spettri di
Letture in infusione: Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare di Luis Sepúlveda
Nella sesta puntata, Cristina legge il primo capitolo di Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare, un romanzo di Luis Sepúlveda. Un piccolo omaggio per tenere nel cuore il grande scrittore cileno, scomparso tragicamente a
Letture in infusione: Trilogia della città di K. di Agota Kristof
Nella quinta puntata di «Letture in infusione» Ilaria legge il primo capitolo di Trilogia della città di K., un romanzo di Agota Kristof.
Clessidra, Dani Shapiro
Clessidra racconta la storia di D. e della sua famiglia. Intrecciando presente, passato e futuro come una tessitrice con i fili della sua tela, la protagonista-autrice di questo memoir racconta gli episodi più intimi della sua vita, rievoca i suoi
Letture in infusione: A Little Episode di Katherine Mansfield
Nella quarta puntata di «Letture in infusione» Martina legge l'incipit di A Little Episode, un racconti di Katherine Mansfield. Di seguito troverete anche la traduzione firmata Parole Migranti del racconto.
A me puoi dirlo, Catherine Lacey
A me puoi dirlo racconta la storia di Panca, una figura sconosciuta e misteriosa che un giorno arriva in una cittadina a Sud degli Stati Uniti. Catherine Lacey, con la sua scrittura provocatoria e pungente, mette il lettore davanti a