Autore / Ettore Iurilli
-
PLAYLOST – SCAFFALE 16
In passato il fumo era una nota distintiva dell’alta società: chi fumava, lo faceva per distinguersi ed elevarsi socialmente. Con il passare dei secoli la situazione è cambiata, eppure il fumo è entrato prepotentemente non solo nelle rappresentazioni artistiche, ma anche in letteratura, diventando un’abitudine occidentale molto diffusa.
28 Ottobre 2019 -
PLAYLOST – SCAFFALE 15
L’errore è un tema fondamentale della letteratura, perché rivela la natura autentica dell’uomo molto più della perfezione. Da Wilde a Richler, passando per McEwan e Roth, Ettore apre la seconda edizione di Playlost ricordandoci quanto sia importante cercare di essere autentici, anche quando si fanno delle scelte che agli occhi degli altri possono apparire degli errori.
14 Ottobre 2019 -
PLAYLOST – SCAFFALE 14
Detto in altre parole: la direzione di senso dell’educazione
consiste nell’aver cura che l’altro apprenda ad aver cura di sé.
– Aver cura di sé, Luigina Mortari17 Giugno 2019 -
PLAYLOST – SCAFFALE 13
La musica e la letteratura hanno da sempre accompagnato e definito la vita dell’uomo.
3 Giugno 2019 -
-
PLAYLOST – SCAFFALE 11
Ebbene sì, è arrivato il momento di parlare d’amore. Ettore, infatti, per questo undice-simo scaffale di Playlost ha scelto l’amore dei grandi scrittori e dei grandi poeti.
8 Aprile 2019 -
-
PLAYLOST – SCAFFALE 9
Tu, anima buona, che come lui senti l’interno tormento, attingi conforto dal suo dolo-re, e fai che questo scritto sia il tuo amico, se per colpa tua o della sorte non puoi tro-varne di più intimi.
11 Marzo 2019
Commenti recenti