Un altro mondo, James Baldwin
Un romanzo formidabile per descrivere cosa significa essere neri nella New York degli anni Sessanta. Baldwin dà il meglio di sé con uno stile ricco di contrasti, lirico e osceno al tempo stesso. Un altro mondo è però, soprattutto, un'epopea
Clessidra, Dani Shapiro
Clessidra racconta la storia di D. e della sua famiglia. Intrecciando presente, passato e futuro come una tessitrice con i fili della sua tela, la protagonista-autrice di questo memoir racconta gli episodi più intimi della sua vita, rievoca i suoi
Perché il bambino cuoce nella polenta, Aglaja Veteranyi
Mi immagino il cielo. È così grande che, per calmarmi, mi addormento subito. Quando mi sveglio so che Dio è un po’ più piccolo del cielo. Altrimenti pregando ci addormenteremmo continuamente per la paura. Dio Parla le lingue straniere? Capisce anche gli stranieri? O forse
Il piccolo serpente, A.L Kennedy
Quella del piccolo serpente è una fiaba che, già dalle prime righe, suona famigliare. Sarà perché i due protagonisti sono un serpente e una bambina; sarà perché si intuisce che diventeranno amici e che entrambi impareranno una lezione importante. Forse
LABAMBINA, MARIELLA mEhr
Fandango Editore, trad. di Anna Ruchat Il romanzo Labambina ricostruisce una storia poco conosciuta: la persecuzione dell’etnia Jenisch sostenuta dal governo svizzero dal 1926 al 1986 per combattere il nomadismo. Secondo volume della “Trilogia della violenza”, il romanzo racconta la vicenda
TUTTO è JAZZ – Lili Grün
Tutto è jazz racconta la storia di Elli, una ragazza viennese di ventun anni - anche se tutti gliene danno molti meno - e del suo gruppo di amici tra cui Hullo, Suse, Hedwig, Richard e Herbert.
LA RAGAZZA DAI CAPELLI STRANI, David Foster Wallace
Pubblicato da Minimum Fax (2017), Trad. di Martina Testa Una raccolta di nove racconti che offrono uno spaccato della cultura americana, e delle sue contraddizioni. I personaggi che abitano queste storie sono molto diversi tra loro, ma David Foster Wallace punta
LA FELICITÀ DI EMMA, Claudia Schreiber
Pubblicato da Keller editore, 2018, Trad. di Angela Lorenzini «Per gli animali la cosa peggiore è la paura di morire, non la morte in sé». Max chiese: «La morte non è brutta?» «No, se qualcuno li tiene stretti. Se tagli la gola in fretta e con
L’INVENTORE DI SOGNI, IanMcEwan
Pubblicato da Einaudi, 2014, Trad. di Susanna Basso Peter Fortune è un ragazzino di dieci anni, un po’ annoiato, o forse solo molto distratto, che sistematicamente evade dal tran tran della vita quotidiana per vivere esperienze straordinarie e coinvolgenti create dalla
SALVARE LE OSSA, Jesmyn Ward
Pubblicato da NNeditore, 2018, Trad. di Monica Pareschi Salvare le ossa è un libro forte e crudo fin dal suo titolo. Scritto dall’autrice statunitense Jesmyn Ward e pubblicato dalla casa editrice romana NNeditore, Salvare le ossa è il primo volume della