
Un salotto da fine del mondo
Un salotto di traduzione con Silvia Pareschi e Simona Sollai
Quando? L’8 gennaio 2022 alle 17 alla Long Song Books & Café di Milano
Finalmente tornano i nostri Salotti di traduzione, in presenza! Tra i buoni propositi per il 2022, sicuramente c’è quello di vedersi di più, di creare più eventi in presenza (compatibilmente con la situazione attuale): gli schermi sono comodi, ma stare insieme a parlare di traduzione con un buon bicchiere di vino non ha prezzo!
Per questo primo salotto del 2022, abbiamo invitato Silvia Pareschi a raccontarci la sua traduzione di La meridiana di Shirley Jackson, da poco uscita per Adelphi edizioni, a dialogo con la traduttrice Simona Sollai. Il salotto durerà un’oretta circa, ma siete tutt* invitat* a fermarvi per un brindisi e per fare quattro chiacchiere, tutto in assoluta sicurezza!
ATTENZIONE!
- L’evento è gratuito, con consumazione gradita.
- Verranno rispettate tutte le norme di sicurezza in vigore per il contenimento dei contagi da Covid-19. L’organizzazione dell’evento potrà subire variazioni a seconda delle nuove norme che entreranno in vigore nelle prossime settimane.
- L’entrata è consentita solo con il super Green Pass e la prenotazione è obbligatoria in quanto i posti sono limitati. Potete prenotarvi direttamente da questa pagina del sito!

In cattedra
-
Silvia Pareschi
Silvia Pareschi è una delle più note e apprezzate traduttrici dall’inglese. Fra i tanti autori da lei tradotti ci sono Jonathan Franzen, Don DeLillo, Cormac McCarthy, Zadie Smith, Jamaica Kincaid, Junot Díaz. Vive tra San Francisco e il lago Maggiore, dove è nata, insieme al marito, l’artista e scrittore Jonathon Keats.
Quando è a San Francisco, oltre a tradurre, insegna l’italiano agli americani e racconta le sue esperienze nel blog Nine hours of separation.
-
Simona Sollai
Ora locale
- Fuso orario: America/New_York
- Data: 08 Gen 2022
- Ora: 11:00 - 13:00