TRANS-DUCERE: Testi oltre confine
Ciclo di webinar di traduzione letteraria
- SPAGNOLO: con Gina Maneri e Marta Rota Núñez
- FRANCESE: con Silvia Turato e Parole Migranti
- INGLESE: con Silvia Pareschi e Parole Migranti
Programma
- Spagnolo
-
In cattedra
Gina Maneri, Marta Rota Núñez
- Francese
-
In cattedra
Parole Migranti, Silvia Turato
- Inglese
-
In cattedra
Parole Migranti, Silvia Pareschi





In cattedra
-
Gina ManeriTraduttrice dallo spagnolo e dal catalano
Gina Maneri è traduttrice letteraria e docente di traduzione presso la Civica Scuola Interpreti e Traduttori Altiero Spinelli di Milano. Ha tradotto tra gli altri Juan José Saer, Jorge Baron Biza, Adolfo Bioy Casares, Marcelo Figueras, Eduardo Mendoza, José Pablo Feinmann, Quim Monzó. Dal 2013, insieme ad Anna Rusconi, organizza la Scuola estiva di traduzione a Castello Manservisi di Porretta Terme
-
Marta Rota NúñezTraduttrice editoriale da spagnolo e inglese
Marta Rota Núñez nasce a Bergamo, da mamma madrilena e papà bergamasco. Cresciuta a pane, libri e itañolo, studia prima Mediazione Linguistica Interculturale e poi Traduzione Specializzata al Dipartimento di Interpretazione e Traduzione di Forlì (Università di Bologna) e, dopo aver vagato per qualche anno tra Spagna, Regno Unito, Portogallo, Canada e Cile, approda a Torino per frequentare la Scuola di Traduzione Editoriale tuttoEUROPA e decide di rimanerci.
Lavora come traduttrice dallo spagnolo, l’inglese e il portoghese per agenzie e case editrici, oltre a occuparsi di lavori redazionali e di formazione per traduttori. Per l’editoria, traduce narrativa e poesia per adulti, bambini e ragazzi. Tra le voci che ha portato in Italia, le cilene María José Ferrada, Lola Larra, Nina Avellaneda e Daniela Catrileo, gli spagnoli Alfredo Gómez Cerdá e Maria Beneyto i Cuñat, e il colombiano Orlando Echeverri Benedetti. Ha vinto il Premio Jacopo Allegretti (2011) e il Premio LILEC (2016) per la traduzione poetica, e il Premio Il Traduttore Visibile (2014) per la traduzione di narrativa.
-
Parole Migranti
-
Silvia Pareschi
Silvia Pareschi è una delle più note e apprezzate traduttrici dall’inglese. Fra i tanti autori da lei tradotti ci sono Jonathan Franzen, Don DeLillo, Cormac McCarthy, Zadie Smith, Jamaica Kincaid, Junot Díaz. Vive tra San Francisco e il lago Maggiore, dove è nata, insieme al marito, l’artista e scrittore Jonathon Keats.
Quando è a San Francisco, oltre a tradurre, insegna l’italiano agli americani e racconta le sue esperienze nel blog Nine hours of separation.
-
Silvia Turato
Ora locale
- Fuso orario: America/New_York
- Data: 01 Mag 2020 - 30 Giu 2020