
TRANS-DUCERE: Testi oltre confine
TRANS-DUCERE: Testi oltre confine
Ciclo di webinar di traduzione letteraria
- TEDESCO: con Anna Ruchat e Parole Migranti
- INGLESE: con Franca Cavagnoli e Parole Migranti
- PORTOGHESE: con Daniele Petruccioli
Programma
TEDESCO
- 10 Ottobre
-
In cattedra
Anna Ruchat
- 11 Ottobre
-
In cattedra
Parole Migranti
INGLESE
- 17 Ottobre
-
In cattedra
Franca Cavagnoli
- 18 Ottobre
-
In cattedra
Parole Migranti
PORTOGHESE
- 21 Novembre
-
In cattedra
Daniele Petruccioli





In cattedra
-
Anna Ruchat
Nata a Zurigo nel 1959, ha studiato filosofia e letteratura tedesca tra la sua città natale e Pavia. I suoi esordi letterari sono legati alla traduzione e, in particolare, quella di Il respiro e Il freddo di Thomas Bernhard, pubblicati per le edizioni Adelphi. Da allora ha tradotto molti scrittori di lingua tedesca, tra cui Friedrich Dürrenmatt, Victor Klemperer, Nelly Sachs, Paul Celan, Mariella Mehr, Christine Lavant, Alexander Kluge. Ha collaborato con testate italiane (“Il Manifesto”, “Pulp”, “Il primo amore”) e la Radio della Svizzera Italiana, è docente presso la Civica Scuola Interpreti e Traduttori “Altiero Spinelli” di Milano. Dal 2002 al 2019 si è occupata della Fondazione dedicata al poeta Franco Beltrametti (1937-1995) e dal 2012 lavora come adattatrice di documentari per la Televisione della Svizzera Italiana (TSI)
-
Daniele Petruccioli
Daniele Petruccioli è nato e vive a Roma. Traduce da portoghese, francese e inglese. Insegna traduzione dal portoghese e teoria della traduzione all’università di Roma Unint. Fra i suoi autori: Dulce Maria Cardoso, Alain Mabanckou, Will Self. Nel 2010 ha vinto il premio «Luciano Bianciardi» per la traduzione letteraria dall’inglese. Ha pubblicato i saggi Falsi d’autore. Guida pratica per orientarsi nel mondo dei libri tradotti (Quodlibet 2014) e Le pagine nere. Appunti sulla traduzione dei romanzi (La Lepre Edizioni 2017)
-
Franca CavagnoliTraduttrice editoriale dall'inglese
Franca Cavagnoli ha pubblicato per Frassinelli i romanzi Una pioggia bruciante (2000, Premio Città di Cuneo per il primo romanzo e finalista premio Bergamo), Non si è seri a 17 anni (2007) e Luminusa (2015). Con Giangiacomo Feltrinelli Editore ha pubblicato La voce del testo. L’arte e il mestiere di tradurre (2012, Premio Lo straniero 2013), Mbaqanga (2013) e Black (2014). Nel 2015 Feltrinelli ha anche ripubblicato il suo primo romanzo, Una pioggia bruciante.
Ha tradotto e curato, tra gli altri, opere di William S. Burroughs, J.M. Coetzee, Nadine Gordimer, James Joyce, Jamaica Kincaid, Katherine Mansfield, Toni Morrison, V.S. Naipaul e Mark Twain. Cura per Adelphi Edizioni l’edizione italiana dell’epistolario di Samuel Beckett. Per la sua nuova traduzione di Il grande Gatsby di F.S. Fitzgerald ha avuto il Premio Gregor von Rezzori – Città di Firenze 2011 per la traduzione letteraria. Nel 2014 ha ricevuto il Premio nazionale per la traduzione del Ministero dei Beni Culturali. Collabora a il manifesto, Alias, L’Indice dei Libri del Mese e Alfabeta2.
-
Parole Migranti
Ora locale
- Fuso orario: America/New_York
- Data: 10 Ott 2020 - 21 Nov 2020