Corso online di traduzione letteraria

Data

20 Gen 2022 - 24 Feb 2022
Concluso!

orario

18:00 - 20:00

Costo

€ 265,00

Trans-ducere Spagnolo

I ferri del mestiere: dalla teoria alla pratica.
TRANS-DUCERE: itinerari di traduzione
Corso online di traduzione letteraria dallo spagnolo con Ilide Carmignani e Gina Maneri

 

Trans-ducere Spagnolo: un corso pratico di traduzione letteraria dallo spagnolo con due grandi traduttrici: affronteremo testi e autori diversi, per fornire ai partecipanti una visione quanto più completa delle difficoltà legate alla traduzione dallo spagnolo. Il corso è rivolto a studenti di lingue, studenti di traduzione, aspiranti traduttori e traduttori che vogliono approfondire le proprie competenze lavorando a stretto contatto con due traduttrici professioniste.

​​DOVE? Le lezioni si svolgeranno su ZOOM e non verranno registrate.

Le iscrizioni chiuderanno mercoledì 19 gennaio, i testi da tradurre verranno mandati per tempo.

Alla fine del corso verrà mandato un attestato di partecipazione a chi frequenta almeno il 70% delle lezioni.

Ma non finisce qui! A giugno 2022 potrai iscrivervi a Trans-ducere spagnolo – LAB con Marta Rota Núñez. Un corso pratico di 12 ore in cui tradurremo un racconto inedito che verrà poi pubblicato sul numero invernale della nostra rivista Intrecci.

Sconti e promozioni

Se spendi più di 220 euro riceverai un voucher del 10% spendibile su tutti i corsi entro sei mesi. Se spendi più di 465 euro riceverai uno sconto del 5% al momento del pagamento + un voucher del 10% spendibile su tutti i corsi entro sei mesi.

I nostri corsi sono a numero chiuso, e prevedono un minimo di 5 fino a un massimo di 15 iscritti. In caso di mancato raggiungimento del numero minimo di iscritti o dell’insorgenza di altri fattori esterni che dipendono dall’organizzazione, è previsto il risarcimento del 100% della quota di iscrizione versata.

Qualora il partecipante decida di rinunciare al workshop, è previsto il rimborso:

– del 100% con un preavviso minimo di 20 giorni dall’inizio del workshop.

– del 50% con un preavviso dai 19 ai 7 giorni dall’inizio del workshop.

Nel caso in cui la disdetta non venga comunicata entro 7 giorni dall’inizio del workshop, non è previsto alcun rimborso.

Luogo

Modalità Webinar
Modalità Webinar

Programma

1° Lezione

18:00 - 20:00
giovedì 20 gennaio
Tradurre dallo spagnolo: peculiarità, risorse, strumenti
In cattedra
Gina Maneri

2° Lezione

18:00 - 20:00
giovedì 27 gennaio
Samuel Rovinski (Costa Rica): “El miedo a los telegramas”, racconto inedito
In cattedra
Gina Maneri

3° Lezione

18:00 - 20:00
giovedì 3 febbraio
Correzione collettiva del racconto di Samuel Rovinski
In cattedra
Gina Maneri

4° Lezione

18:00 - 20:00
giovedì 10 febbraio
Laboratorio di traduzione su un racconto di Mónica Lavín. L’autore e la sua voce.
In cattedra
Ilide Carmignani

5° Lezione

18:00 - 20:00
giovedì 17 febbraio
Laboratorio di traduzione su un racconto di Mónica Lavín. Contestualizzazione e uso degli strumenti cartacei ed elettronici.
In cattedra
Ilide Carmignani

6° Lezione

18:00 - 20:00
giovedì 24 febbraio
Laboratorio di traduzione su un racconto di Mónica Lavín. Tecniche di traduzione e di revisione.
In cattedra
Ilide Carmignani
Gina Maneri
Gina Maneri
Traduttrice dallo spagnolo e dal catalano
Gina Maneri è traduttrice letteraria e docente di traduzione presso la Civica Scuola Interpreti e Traduttori Altiero Spinelli di Milano. Ha tradotto tra gli altri Juan José Saer, Jorge Baron Biza, Adolfo Bioy Casares, Marcelo Figueras, Eduardo Mendoza, José Pablo Feinmann, Quim Monzó. Dal 2013, insieme ad Anna Rusconi, organizza la Scuola estiva di traduzione a Castello Manservisi di Porretta Terme
Ilide Carmignani
Ilide Carmignani
Traduttrice di letteratura spagnola e ispanoamericana
Nata a Lucca, è una delle traduttrici più importanti dell’attuale panorama letterario. Nota soprattutto per essere la ‘voce’ di Luis Sepúlveda e di Roberto Bolaño, collabora con le più grandi case editrici italiane. Vincitrice del premio di Traduzione Letteraria dell’Instituto Cervantes, da sempre si dedica con passione a far conoscere il lavoro del traduttore, sia attraverso seminari, conferenze e scritti, sia curando gli eventi sulla traduzione del Salone del libro di Torino.
Parole Migranti

Organizzatore

Parole Migranti
Telefono
+ (39) 347 940 5714
Email
corsi@parolemigranti.it
Website
https://www.parolemigranti.it/
QR Code

In cattedra

  • Gina Maneri
    Gina Maneri
    Traduttrice dallo spagnolo e dal catalano

    Gina Maneri è traduttrice letteraria e docente di traduzione presso la Civica Scuola Interpreti e Traduttori Altiero Spinelli di Milano. Ha tradotto tra gli altri Juan José Saer, Jorge Baron Biza, Adolfo Bioy Casares, Marcelo Figueras, Eduardo Mendoza, José Pablo Feinmann, Quim Monzó. Dal 2013, insieme ad Anna Rusconi, organizza la Scuola estiva di traduzione a Castello Manservisi di Porretta Terme

  • Ilide Carmignani
    Ilide Carmignani
    Traduttrice di letteratura spagnola e ispanoamericana

    Nata a Lucca, è una delle traduttrici più importanti dell’attuale panorama letterario. Nota soprattutto per essere la ‘voce’ di Luis Sepúlveda e di Roberto Bolaño, collabora con le più grandi case editrici italiane. Vincitrice del premio di Traduzione Letteraria dell’Instituto Cervantes, da sempre si dedica con passione a far conoscere il lavoro del traduttore, sia attraverso seminari, conferenze e scritti, sia curando gli eventi sulla traduzione del Salone del libro di Torino.

Ora locale

  • Fuso orario: America/New_York
  • Data: 20 Gen 2022 - 24 Feb 2022
  • Ora: 12:00 - 14:00

Iscriviti alla nostra Newsletter
per conoscere tutti i corsi e le attività firmati Parole Migranti!