Home Archivio Trans-ducere Spagnolo

Data

07 Mar 2023 - 11 Apr 2023
Ongoing...

orario

18:00 - 20:00

Costo

€ 265,00

Trans-ducere Spagnolo

I ferri del mestiere: dalla teoria alla pratica.
Corso di traduzione letteraria dallo spagnolo con Loris Tassi

Il corso base di traduzione dallo spagnolo si presenta come un ciclo di 6 incontri della durata di 2 ore, per un totale di 12 ore. Il corso si caratterizza per l’approccio pratico e laboratoriale. Nei vari incontri lavoreremo su testi di tipo diverso per genere e stile. Ci confronteremo con autori quali Alberto Laiseca (Grazie Chanchúbelo), Felipe Polleri (Le poltrone appassite), Óscar de la Borbolla (Le vocali maledette). Nel corso dei primi incontri si presenteranno i “ferri del mestiere” (dizionari, repertori, motori di ricerca, banche dati testuali, forum di discussione dedicati alla lingua spagnola) e gli aspetti editoriali del lavoro sul testo (citazioni, note, norme editoriali, elementi paratestuali).

​​DOVE? Le lezioni si svolgeranno su ZOOM, a ridosso del corso manderemo un link tramite il quale sarà possibile accedere alla classe virtuale.

Le lezioni verranno registrate e saranno disponibili per un mese. Alla fine del corso verrà mandato un attestato di partecipazione a chi frequenta almeno il 70% delle lezioni. Le iscrizioni chiuderanno lunedì 5 marzo.

La lingua e la cultura spagnola sono la tua passione?

Allora potrebbe interessarti anche il nostro webinar di cultura latinoamericana con Giulia Zavagna e Loris Tassi, clicca qui per saperne di più! E abbiamo pensato a un pacchetto speciale, perfetto per te. Iscrivendoti al percorso completo Trans-ducere spagnolo + “Leggere l’America Latina 1 e 2” riceverai uno sconto di 50 euro. Anziché 425, pagherai 375 euro per i 3 corsi.

Il codice sconto da inserire al momento dell’acquisto è: ispanista50.

Ma non finisce qui!
A settembre 2023 potrai iscrivervi a Trans-ducere spagnolo – LAB con Marta Rota Núñez. Un corso pratico di 12 ore in cui tradurremo un racconto inedito che verrà poi pubblicato nella nostra rivista Intrecci.

Sconti e promozioni

Se spendi più di 220 euro riceverai un voucher del 10% spendibile su tutti i corsi entro sei mesi. Se spendi più di 465 euro riceverai uno sconto del 5% al momento del pagamento + un voucher del 10% spendibile su tutti i corsi entro sei mesi. 

Questo webinar prevede un numero minimo di 5 iscritt*. In caso di mancato raggiungimento del numero minimo di iscritt* o dell’insorgenza di altri fattori esterni che dipendono dall’organizzazione, è previsto il risarcimento del 100% della quota di iscrizione versata.

Qualora il/la partecipante decida di rinunciare al webinar, è previsto il rimborso:

– del 100% con un preavviso minimo di 20 giorni dall’inizio del webinar.

– del 50% con un preavviso dai 19 ai 7 giorni dall’inizio del webinar.

Nel caso in cui la disdetta non venga comunicata entro 7 giorni dall’inizio del webinar, non è previsto alcun rimborso.

Luogo

Modalità Webinar
Online
Modalità Webinar

Programma

1° Lezione

18:00 - 20:00
martedì 7 marzo 2023
Introduzione al corso. I ferri del mestiere.
In cattedra
Loris Tassi

2° Lezione

18:00 - 20:00
martedì 14 marzo 2023
Laboratorio di traduzione: “Le poltrone appassite” di Felipe Polleri. Presentazione dell’autore e del testo.
In cattedra
Loris Tassi

3° Lezione

18:00 - 20:00
martedì 21 marzo 2023
Laboratorio di traduzione: revisione e correzione collettiva dei lavori degli allievi sul testo di Felipe Polleri
In cattedra
Loris Tassi

4° Lezione

18:00 - 20:00
martedì 28 marzo 2023
Laboratorio di traduzione: Grazie Chanchúbelo di Alberto Laiseca. Il realismo delirante. Presentazione dell’autore e del testo. Analisi dei principali problemi traduttivi.
In cattedra
Loris Tassi

5° Lezione

18:00 - 20:00
martedì 4 aprile 2023
Laboratorio di traduzione: Revisione e correzione collettiva dei lavori degli allievi sul testo di Alberto Laiseca.
In cattedra
Loris Tassi

6° Lezione

18:00 - 20:00
martedì 11 aprile 2023
aboratorio di traduzione: La creatività del traduttore. Le vocali maledette di Óscar de la Borbolla e dintorni.
In cattedra
Loris Tassi
Loris Tassi
Loris Tassi
Traduttore dallo spagnolo ed esperto di letteratura ispanoamericana
Loris Tassi è direttore della collana Gli eccentrici delle Edizioni Arcoiris di Salerno. Ha pubblicato numerosi saggi sulla letteratura ispanoamericana, articoli e recensioni (tra gli altri, Blow Up e la Repubblica), e una monografia dal titolo Variazioni sul tema della lettura. L’opera di Roberto Arlt (Aracne 2007). Ha un dottorato di ricerca in letteratura ispanoamericana. Alcune sue traduzioni: Germania, Germania! e Le poltrone appassite di Felipe Polleri, Chamijo, Il falso inca e Il matrimonio di Laucha di Roberto J. Payró, Acque dell’Acheronte di Julio Herrera y Reissig, Cagliostro, Sulla Luna e Manifesti di Vicente Huidobro, Il gemello e Tennessee di Luis Gusmán, Le avventure di un romanziere atonale e, assieme a Lorenza Di Lella, Uccidendo nani a bastonate di Alberto Laiseca per le Edizioni Arcoiris; Teoria della prosa di Ricardo Piglia e Grazie Chanchúbelo di Alberto Laiseca (Wojtek); Vita d’albergo di Javier Montes (Nutrimenti).
Parole Migranti

Organizzatore

Parole Migranti
Telefono
+ (39) 347 940 5714
Email
[email protected]
Website
https://www.parolemigranti.it/
QR Code

In cattedra

  • Loris Tassi
    Loris Tassi
    Traduttore dallo spagnolo ed esperto di letteratura ispanoamericana

    Loris Tassi è direttore della collana Gli eccentrici delle Edizioni Arcoiris di Salerno. Ha pubblicato numerosi saggi sulla letteratura ispanoamericana, articoli e recensioni (tra gli altri, Blow Up e la Repubblica), e una monografia dal titolo Variazioni sul tema della lettura. L’opera di Roberto Arlt (Aracne 2007). Ha un dottorato di ricerca in letteratura ispanoamericana. Alcune sue traduzioni: Germania, Germania! e Le poltrone appassite di Felipe Polleri, Chamijo, Il falso inca e Il matrimonio di Laucha di Roberto J. Payró, Acque dell’Acheronte di Julio Herrera y Reissig, Cagliostro, Sulla Luna e Manifesti di Vicente Huidobro, Il gemello e Tennessee di Luis Gusmán, Le avventure di un romanziere atonale e, assieme a Lorenza Di Lella, Uccidendo nani a bastonate di Alberto Laiseca per le Edizioni Arcoiris; Teoria della prosa di Ricardo Piglia e Grazie Chanchúbelo di Alberto Laiseca (Wojtek); Vita d’albergo di Javier Montes (Nutrimenti).

Ora locale

  • Fuso orario: America/New_York
  • Data: 07 Mar 2023 - 11 Apr 2023
  • Ora: 12:00 - 14:00