
Farsi gli affari propri – webinar di consulenza fiscale per traduttor* editoriali
Webinar con Sandra Biondo, consulente fiscale di Strade
Una bussola per barcamenarsi tra gli aspetti fiscali del mestiere
Durata: 4 ore
Abbiamo deciso di arricchire il quadrante della nostra nuova bussola con un webinar tutto dedicato alle questioni fiscali che chi traduce deve conoscere in quanto parte integrante del proprio profilo professionale. Il webinar ha una durata di 4 ore, e si propone di offrire una panoramica completa sulla fiscalità di traduttor* editoriali. Approfondiremo aspetti cruciali a partire dal diritto d’autore, passando attraverso le diverse tipologie di lavoro all’interno del mondo della traduzione e dell’editoria, fino ad arrivare alle varie forme di remunerazione e compenso.
Tra gli argomenti principali del corso:
– La traduzione editoriale come lavoro e l’autogestione come competenza professionale
– Cenni su: lavoro dipendente e parasubordinato, lavoro occasionale; lavoro in diritto d’autore; lavoro autonomo. Compatibilità fra diverse tipologie di lavoro
– Partita IVA: sì o no? Se sì: quando, come e perché?
– Specificità del DDA rispetto alle altre forme di lavoro autonomo in traduzione/editoria
– Il contratto di edizione di traduzione
– Altri lavori in editoria (non in DDA)
– Compensi e produttività di traduttor* editoriali
– Reddito da diritto d’autore e altri redditi da traduttor*
– Notule e ricevute: la ritenuta d’acconto
– Le imposte e i contributi: differenze
– La dichiarazione dei redditi
– Redditi esteri
Seguirà un momento finale di condivisione di dubbi e opinioni. Chi partecipa potrà infatti rivolgere alcune domande e delucidazioni alla relatrice e ricevere una breve consulenza personalizzata
QUANDO? Sabato 23 settembre 2023.
DOVE? Le lezioni si svolgeranno su ZOOM. Per partecipare al webinar, è necessario scaricare il programma ZOOM, ma non è obbligatorio registrarsi: manderemo infatti un link tramite il quale sarà possibile accedere alla classe online.
La lezione sarà registrata e rimarrà disponibile per circa un mese.
È previsto un attestato di partecipazione per tutt* i/le partecipanti che completeranno il corso.
Sconti e promozioni
Se spendi più di 220 euro riceverai un voucher del 10% spendibile su tutti i corsi entro sei mesi. Se spendi più di 465 euro riceverai uno sconto del 5% al momento del pagamento + un voucher del 10% spendibile su tutti i corsi entro sei mesi.
In caso di mancato raggiungimento del numero minimo di iscritt* o dell’insorgenza di altri fattori esterni che dipendono dall’organizzazione, è previsto il risarcimento del 100% della quota di iscrizione versata.
Qualora il/la partecipante decida di rinunciare al webinar, è previsto il rimborso:
– del 100% con un preavviso minimo di 20 giorni dall’inizio del webinar.
– del 50% con un preavviso dai 19 ai 7 giorni dall’inizio del webinar.
Nel caso in cui la disdetta non venga comunicata entro 7 giorni dall’inizio del webinar, non è previsto alcun rimborso.
Programma
Farsi gli affari propri
- 11:00 - 13:00
- Introduzione e prima parte del corso
-
In cattedra
Sandra Biondo
- 13:00 - 14:30
- Seconda parte del corso e domande finali da parte de* corsist*
-
In cattedra
Sandra Biondo


Ora locale
- Fuso orario: America/New_York
- Data: 23 Set 2023
- Ora: 5:00 - 8:30