Home Archivio Dietro ai libri
dietro ai libri flyer2

Data

11 Ott 2019 - 29 Nov 2019
Concluso!

orario

18:30 - 20:00

Dietro ai libri

Workshop di editoria e traduzione letteraria diviso in tre moduli:

• I MODULO: GULP! Tradurre il fumetto – con Michele Foschini (11 ottobre) e Parole Migranti (18 ottobre)

• II MODULO: Il passato non è morto. E non è nemmeno passato – con Franca Cavagnoli (8 novembre) e Parole Migranti (15 novembre)

• III MODULO: Punteggiare in traduzione. Allenare l’occhio e l’orecchio al ritmo del testo – con Leonardo G. Luccone (22 novembre) e Parole Migranti (29 novembre)

Libreria Centofiori, Milano

Luogo

Libreria Centofiori
Piazzale Dateo, 5 - 20129 Milano MI
Libreria Centofiori

L'evento è Terminato

Programma

MODULO I - 11 Ottobre

18:30 - 20:30
GULP! Tradurre il fumetto
Pubblicare e tradurre Graphic Novel. Il rapporto tra immagini e testo
In cattedra
Michele Foschini

MODULO I - 18 Ottobre

18:30 - 20:30
GULP! Tradurre il fumetto
Pubblicare e tradurre Graphic Novel. Il rapporto tra immagini e testo
In cattedra
Parole Migranti

MODULO II - 8 Novembre

18:30 - 20:30
Il passato non è morto
E non è nemmeno passato. L'uso dei tempi verbali in traduzione
In cattedra
Franca Cavagnoli

MODULO II - 15 Novembre

18:30 - 20:30
Il passato non è morto
E non è nemmeno passato. L'uso dei tempi verbali in traduzione
In cattedra
Parole Migranti

MODULO III - 22 Novembre

18:30 - 20:30
Punteggiare in traduzione
Allenare l’occhio e l’orecchio al ritmo del testo
In cattedra
Leonardo G. Luccone

MODULO III - 22 Novembre

18:30 - 20:30
Punteggiare in traduzione
Allenare l’occhio e l’orecchio al ritmo del testo
In cattedra
Parole Migranti
Michele Foschini
Michele Foschini
Publishing Manager at BAO Publishing
Michele Foschini è direttore editoriale di Bao Publishing, la casa editrice da lui fondata nel 2009 insieme alla socia Caterina Marietti.
Parole Migranti
Parole Migranti
Franca Cavagnoli
Franca Cavagnoli
Traduttrice editoriale dall'inglese
Franca Cavagnoli ha pubblicato per Frassinelli i romanzi Una pioggia bruciante (2000, Premio Città di Cuneo per il primo romanzo e finalista premio Bergamo), Non si è seri a 17 anni (2007) e Luminusa (2015). Con Giangiacomo Feltrinelli Editore ha pubblicato La voce del testo. L’arte e il mestiere di tradurre (2012, Premio Lo straniero 2013), Mbaqanga (2013) e Black (2014). Nel 2015 Feltrinelli ha anche ripubblicato il suo primo romanzo, Una pioggia bruciante. Ha tradotto e curato, tra gli altri, opere di William S. Burroughs, J.M. Coetzee, Nadine Gordimer, James Joyce, Jamaica Kincaid, Katherine Mansfield, Toni Morrison, V.S. Naipaul e Mark Twain. Cura per Adelphi Edizioni l’edizione italiana dell’epistolario di Samuel Beckett. Per la sua nuova traduzione di Il grande Gatsby di F.S. Fitzgerald ha avuto il Premio Gregor von Rezzori - Città di Firenze 2011 per la traduzione letteraria. Nel 2014 ha ricevuto il Premio nazionale per la traduzione del Ministero dei Beni Culturali. Collabora a il manifesto, Alias, L'Indice dei Libri del Mese e Alfabeta2.
Leonardo G. Luccone
Leonardo G. Luccone
Leonardo G. Luccone (Roma, 1973) ha tradotto e curato volumi di scrittori angloamericani come John Cheever, F. Scott Fitzgerald, Percival Everett. Ha diretto la narrativa di Nutrimenti e la casa editrice 66thand2nd. Nel 2005 ha fondato lo studio editoriale e agenzia letteraria Oblique, promotore di iniziative culturali di successo come 8x8, Scouting Night Live, Editoria nelle scuole, Atomi. Il suo saggio Questione di virgole – Punteggiare rapido e accorto (Laterza, 2018) ha vinto il premio Giancarlo Dosi per la divulgazione scientifica. A ottobre 2019 è uscito il suo primo romanzo, La casa mangia le parole. Scrive di letteratura su la Repubblica.
Parole Migranti

Organizzatore

Parole Migranti
Telefono
+ (39) 347 940 5714
Email
[email protected]
Website
https://www.parolemigranti.it/
QR Code

In cattedra

  • Franca Cavagnoli
    Franca Cavagnoli
    Traduttrice editoriale dall'inglese

    Franca Cavagnoli ha pubblicato per Frassinelli i romanzi Una pioggia bruciante (2000, Premio Città di Cuneo per il primo romanzo e finalista premio Bergamo), Non si è seri a 17 anni (2007) e Luminusa (2015). Con Giangiacomo Feltrinelli Editore ha pubblicato La voce del testo. L’arte e il mestiere di tradurre (2012, Premio Lo straniero 2013), Mbaqanga (2013) e Black (2014). Nel 2015 Feltrinelli ha anche ripubblicato il suo primo romanzo, Una pioggia bruciante.

    Ha tradotto e curato, tra gli altri, opere di William S. Burroughs, J.M. Coetzee, Nadine Gordimer, James Joyce, Jamaica Kincaid, Katherine Mansfield, Toni Morrison, V.S. Naipaul e Mark Twain. Cura per Adelphi Edizioni l’edizione italiana dell’epistolario di Samuel Beckett. Per la sua nuova traduzione di Il grande Gatsby di F.S. Fitzgerald ha avuto il Premio Gregor von Rezzori – Città di Firenze 2011 per la traduzione letteraria. Nel 2014 ha ricevuto il Premio nazionale per la traduzione del Ministero dei Beni Culturali. Collabora a il manifesto, Alias, L’Indice dei Libri del Mese e Alfabeta2.

  • Leonardo G. Luccone
    Leonardo G. Luccone

    Leonardo G. Luccone (Roma, 1973) ha tradotto e curato volumi di scrittori angloamericani come John Cheever, F. Scott Fitzgerald, Percival Everett. Ha diretto la narrativa di Nutrimenti e la casa
    editrice 66thand2nd. Nel 2005 ha fondato lo studio editoriale e agenzia letteraria Oblique,
    promotore di iniziative culturali di successo come 8×8, Scouting Night Live, Editoria nelle scuole,
    Atomi. Il suo saggio Questione di virgole – Punteggiare rapido e accorto (Laterza, 2018) ha vinto il premio Giancarlo Dosi per la divulgazione scientifica. A ottobre 2019 è uscito il suo primo
    romanzo, La casa mangia le parole. Scrive di letteratura su la Repubblica.

  • Michele Foschini
    Michele Foschini
    Publishing Manager at BAO Publishing

    Michele Foschini è direttore editoriale di Bao Publishing, la casa editrice da lui fondata nel 2009 insieme alla socia Caterina Marietti.

  • Parole Migranti
    Parole Migranti

Ora locale

  • Fuso orario: America/New_York
  • Data: 11 Ott 2019 - 29 Nov 2019
  • Ora: 12:30 - 14:00

Condividi la tua opinione