
Approfondimento Trans-ducere Inglese ~ Il teatro
Corso di approfondimento con Antonio Bibbò
Approfondimento Trans-ducere inglese: tradurre il teatro
Chi di voi non ha mai sognato di tradurre un’opera teatrale? Ma come va approcciato un testo teatrale? Questo è il dilemma, che proveremo a sciogliere insieme ad Antonio Bibbò analizzando e traducendo un estratto di The Importance of Being Earnest di Oscar Wilde.
Dove? Abbiamo pensato a una nuova modalità ibrida! Le lezioni si terranno a Milano (luogo da definire, vi aggiorneremo presto!) e online, tramite ZOOM. Potrete scegliere voi la modalità che preferite!
Le iscrizioni chiuderanno mercoledì 16 febbraio
Puoi iscriverti a questo corso senza aver partecipato al corso principe con Franca Cavagnoli solo se:
1) hai una laurea in traduzione;
2) hai frequentato almeno un seminario o webinar di traduzione con noi o altre scuole;
3) hai almeno una pubblicazione dall’inglese.
Durata: 4 ore
Sconti e promozioni
Se spendi più di 220 euro riceverai un voucher del 10% spendibile su tutti i corsi entro sei mesi. Se spendi più di 465 euro riceverai uno sconto del 5% al momento del pagamento + un voucher del 10% spendibile su tutti i corsi entro sei mesi.
I nostri corsi sono a numero chiuso e prevedono un numero minimo di 5 iscritti. In caso di mancato raggiungimento del numero minimo di iscritti o dell’insorgenza di altri fattori esterni che dipendono dall’organizzazione, è previsto il risarcimento del 100% della quota di iscrizione versata.
Qualora il partecipante decida di rinunciare al workshop, è previsto il rimborso:
– del 100% con un preavviso minimo di 20 giorni dall’inizio del workshop.
– del 50% con un preavviso dai 19 ai 7 giorni dall’inizio del workshop.
Nel caso in cui la disdetta non venga comunicata entro 7 giorni dall’inizio del workshop, non è previsto alcun rimborso.
Programma
Tradurre il teatro
- 11:00 - 13:00
- 1a parte
- Brevissima introduzione all’opera, con riferimento soprattutto al sistema dei personaggi e alla lingua del testo. Si metteranno soprattutto in luce gli elementi di stile che caratterizzano l’umorismo del testo e il sottotesto rivoluzionario. Verrà introdotta anche la scena oggetto di discussione nella seconda parte del seminario.
In cattedra
Antonio Bibbò
- 14:30 - 16:30
- 2a parte
- La seconda parte del seminario sarà dedicata al commento della traduzione di una scena del dramma e in particolare al modo in cui le scelte del traduttore possono accentuare o silenziare possibili letture del testo.
In cattedra
Antonio Bibbò

In cattedra
- Antonio Bibbò
Antonio Bibbò ha insegnato alle università di Genova, L’Aquila, Manchester e adesso insegna in quella di Trento. Tra i suoi interessi, l’intreccio tra pratiche editoriali, mediazione culturale, censura e formazione del canone letterario. Ha pubblicato numerosi saggi e ha tradotto Virginia Woolf, Daniel Defoe, Oscar Wilde, Ezra Pound.
Ora locale
- Fuso orario: America/New_York
- Data: 19 Feb 2022
- Ora: Evento giornaliero