PLAYLOST – SCAFFALE 16
In passato il fumo era una nota distintiva dell'alta società: chi fumava, lo faceva per distinguersi ed elevarsi socialmente. Con il passare dei secoli la situazione è cambiata, eppure il fumo è entrato prepotentemente non solo nelle rappresentazioni artistiche, ma
Ricette semplici, Madeleine Thien
Sette ricette che raccontano rapporti familiari complicati, sull’orlo del precipizio, pieni di rimpianti e di cose non dette. In «Ricette semplici», il racconto che apre la raccolta, una bambina osserva ammaliata il padre mentre prepara il riso: lo lava, lo
PLAYLOST – SCAFFALE 15
L'errore è un tema fondamentale della letteratura, perché rivela la natura autentica dell'uomo molto più della perfezione. Da Wilde a Richler, passando per McEwan e Roth, Ettore apre la seconda edizione di Playlost ricordandoci quanto sia importante cercare di essere
Gaiezza o giovialità? Bella domanda
Martedì 8 ottobre, tra gli scaffali della libreria Centofiori di Milano – dove ormai siamo di casa – si è tenuto un workshop molto interessante sul rapporto tra traduttore e revisore. Noi non ci siamo di certo lasciate sfuggire quest'occasione
IL PRINCIPE E LA SARTA, JEN WANG
l principe e la sarta è un racconto delizioso. Romantico, avvincente, moderno, questo graphic novel vi stringerà il cuore e vi darà speranza. Siamo a Parigi e Sebastin, il principe ereditario, darà un ballo per celebrare i sui sedici anni e,
E poi un giorno è successo che
Per i miei trent’anni, Sara e Luca mi hanno regalato «Dimmelo a voce», un workshop sui podcast tenuto da Matteo Caccia – scrittore, narratore e speaker radiofonico a Radio2 e Radio24 – e organizzato dal Festival Internazionale di Ferrara. Sarà che
L’importanza di far il traduttore
Mercoledì scorso abbiamo aperto le porte del nostro salotto di traduzione per la seconda volta. Dopo Tolstoj, abbiamo battezzato la traduzione di un altro grandissimo classico della letteratura: The Importance of Being Earnest, di Oscar Wilde. A maggio 2019, infatti,