Sto caricando il carrello...
PLAYLOST – SCAFFALE 11
[eltdf_section_title position=”” title_tag=”” title_font_weight=”” enable_separator=”yes” separator_marquee_effect=”yes” title=”L’AMORE, UNA PROPOSTA SCONTATA” separator_margin=”5px”]
Nella mia testa
c’è sempre stata una stanza vuota per te
quante volte ci ho portato dei fiori
quante volte l’ho difesa dai mostri
Adesso ci abito io
e i mostri sono entrati con me
Cento poesie d’amore a Ladyhawke, Michele Mari
Ebbene sì, è arrivato il momento di parlare d’amore. Ettore, infatti, per questo undicesimo scaffale di Playlost ha scelto l’amore dei grandi scrittori e dei grandi poeti. Da John Donne a Dino Buzzati, passando per Michele Mari, Euripide e Dostoevskij, il nostro libraio ci spiega come questo sentimento viene descritto e cantato nella storia della letteratura.
Ecco i titoli scelti dal nostro libraio:
- Poesie amorose. Poesie Teologiche., John Donne (Einaudi editore, trad. di Cristina Campo)
2. Gli odori di Marie Claire, Habib Selmi (Edizioni Mesogea Culture Mediterranee, trad. di Elisabetta Bartuli)
3. In villa, W. Somerset Maugham (Einaudi editore, trad. di Franco Salvatorelli)
4. Un amore, Dino Buzzati (Libri Mondadori)
5. Gli innamoramenti, Javier Marias (Einaudi editore, trad. di Margaret Jull Costa)
6. Cento poesie d’amore a Ladyhawke, Michele Mari (Einaudi editore)
7. Sono tutte storie d’amore, Javier Maria Cardoso (Voland, trad. di Daniele Petruccioli)
8. Le notti bianche, Fëdor Dostoevskij Giangiacomo Feltrinelli Editore, trad. di Serena Prina)
9. Medea, Euripide (Giangiacomo Feltrinelli Editore, trad. di Laura Correale)
10. Romeo e Giulietta nel villaggio, Gottfried Keller (Marsilio Editore, trad. di Anna Rosa Azzone Zweifel) Titolo consigliato da: Erica Santoro
Buona visione, e buone letture!