Sto caricando il carrello...
PLAYLOST – SCAFFALE 6
[eltdf_section_title position=”” title_tag=”” title_font_weight=”” enable_separator=”yes” separator_marquee_effect=”yes” title=”I MAGNIFICI QUATTRO” separator_margin=”5px”]
Oggi è lunedì, e come sempre torna il nostro appuntamento con Playlost – lo scaffale dei libri che avete dimenticato di leggere.
Questa volta Ettore si è lasciato trasportare dai quattro elementi: acqua, terra, aria e fuoco.
“Ogni libro ha una sua consistenza, alcuni possono essere più impalpabili, sfuggenti, come l’aria, altri più focosi, passionali, carichi di emozione, come il fuoco, altri più solidi, sicuri, come la terra e altri ancora possono essere più fluidi, come l’acqua”.
- Questo bacio vada al mondo intero, C. McCann (Rizzoli, trad. di M. Magrì)
- Fahrenheit 451, Ray Bradbury (Libri Mondadoritrad. di G. Lippi)
- Viaggio al centro della terra, Jules Verne (Mondadori, trad. di Maria Belloncini)
- Il paese dell’acqua, Graham Swift (Beatedizioni, trad. di Marco Papi)
- Vite straordinarie di uomini volanti, Errico Buonanno (Sellerioeditore)
- La fiamma di una candela, Gaston Bachelard (SE editore trad. di G. Alberti)
- Mastro-don Gesualdo, Giovanni Verga (Giangiacomo Feltrinelli Editore)
- Il libro dell’acqua, Alok Jha (Bollati Boringhieri, trad.di Luigi Civalleri)
- La rivoluzione verticale, Fortunato Minniti (Donzelli editore)
- La penultima verità, Philip K. Dick (Fanucci Editoretrad. di M. Nati)
Buona visione, e buone letture!