PLAYLOST – SCAFFALE 4
IL VOLO DEL CALABRONE
«Gli uomini producono il male, così come le api producono il miele».
William Golding
Eccoci arrivati al quarto scaffale di Playlost, in cui Ettore si è lasciato guidare dal ronzio che ognuno di noi si porta dentro, una sorta di voce interiore che tutti dovremmo imparare ad ascoltare. Ed è proprio il ronzio il fil rouge di questa settimana, e noi, così come le api, le mosche e i calabroni, voliamo da un titolo all’altro…
1. Le anime morte, Nikolaj Gogol’ (Einaudi editore, trad. di A. Villa)
2. Le api, Meelis Friedenthal (Iperborea Casa Editrice, trad. di D. Monticelli)
3. Il signore delle mosche, William Golding (Libri Mondadori, trad, di L. De Palma)
4. L’arte di collezionare mosche, Fredrik Sjöberg (Iperborea Casa Editrice, trad. di F. Ferrari)
5. Uomini, boschi e api, Mario Rigoni Stern (Einaudi editore)
6. Come le mosche d’autunno, Irène Nèmirovsky (Adelphi Edizioni, trad. di G. Cillario)
7. La favola delle api, Bernard Mandeville (Editori Laterza, trad. di T. Magri)
8. Georgiche, Publio Virgilio Marone (Garzanti Libri, trad. di M. Ramous)
9. La storia delle api, Maja Lunde (Marsilio, trad. di G. Paterniti)
10. Il giardino delle mosche, Andrea Tarabbia (Ponte alle Grazie)
Buona lettura, e buon ascolto!