PLAYLOST – SCAFFALE 3
«Poi da solo l’urlo
Diventò un tamburo
E il povero come un lampo
Nel cielo sicuro
Cominciò una guerra
Per conquistare
Quello scherzo di terra
Che il suo grande cuore
Doveva coltivare
Com’è profondo il mare
Com’è profondo il mare»
Lucio Dalla
Il terzo scaffale di Playlost, la rubrica dei libri che avete dimenticato di leggere, è dedicato al mare, che da sempre accompagna l’uomo nel suo cammino e nella Storia. Le profondità marine, infatti, nascondono le storie, le suggestioni che questa vasta distesa d’acqua porta con sé.
Ecco i libri scelti da Ettore, il nostro libraio di fiducia:
1. Moby Dick, E. Melville (Giangiacomo Feltrinelli Editore, trad. di A. Ceni)
2. Terra e mare, Carl Schmitt (Adelphi Edizioni, trad. di G. Gurisatti)
3. Il mare, J. Michelet (Il nuovo melangolo, trad. di A. Valesi)
4. L’isola del tesoro, R. L. Stevenson (Rizzoli, trad. di M. Mari)
5. La vera storia del pirata L. J. Silver, B. Larsson (Iperborea Casa Editrice, trad. di K. De Marco)
6. I ribelli dell’atlantico, P. Linebaugh, M. Rediker (Giangiacomo Feltrinelli Editore, trad. di B. Amato)
7. Paradiso e inferno, J. K. Stefànsson (Iperborea Casa Editrice, trad. di S. Cosimini)
8. Il vecchio e il mare, Ernest Hemingway (Libri Mondadori, trad. di F. Pivano)
9. La stiva e l’abisso, Michele Mari (Einaudi editore)
10. Le acque del Nord, Ian McGuire (Einaudi editore, trad. di A. Sirotti)
Buona visione, e buone letture!